E dunque Faust ha raggiunto il culmine del potere – temuto e osannato come stregone da Roma alla corte imperiale, passando per università e villaggi… Ma ne valeva davvero la pena?
Lo scopriremo nella III parte, con il tragico e potente finale che s’interroga (e c’interroga) sulle scelte individuali, le profondità della paura, il valore del pentimento, la fede e l’irreparabilità. Unitevi a noi per un grandioso viaggio nell’animo rinascimentale e nelle paure umane – preceduto da una cinica esplorazione dell’umana meschinità.
Se volete ascoltare, unitevi a noi martedì 29, alle ore 18, presso la Libreria Galleria Einaudi.
Se volete leggere una parte, fatecelo sapere usando il form qui sotto:
Nei prossimi giorni, da questa pagina, sarà possibile scaricare il testo della terza e ultima parte.